Notizie ed informazioni di giardinaggio: mese di settembre
Ultimo aggiornamento 11 marzo 2015
Lavori del mese
Parola chiave: "riordinare"
Settembre e' il mese del "rientro", dei buoni propositi, un'occasione per riordinare i pensieri, la vita, la casa e ... le piante. Che abbiate un giardino o delle piante in vaso, sicuramente le avete trovate un po' spente, approfittate dunque delle temperature ancora miti per eseguire ancora le attivita' che vi hanno tenuto impegnate all'inizio della primavera, potare, innaffiare e concimare. Infatti, soprattutto quando il caldo si prolunga e nelle regioni del centro, è ancora opportuno procedere ad innaffiature regolari e a concimare regolarmente sia le piante in vaso che le aiuole. Se l'autunno sarà mite potete prolungare le fioriture semplicemente tagliando i rami appassiti e sfoltendo le piante, le rose rifiorenti, ad esempio, se tagliate tutti i boccioli appassiti o i rami sporgenti, possono continuare a fiorire anche fino ad ottobre inoltrato. Anche il manto erboso deve ancora essere regolarmente falciato (ideale tagliarlo una volta alla settimana) ed innaffiato.
COME RINVIGORIRE LE PIANTE
L'estate è il momento di massimo splendore per le nostre piante, ma la siccità è sempre in agguato. Inoltre al ritorno delle vacanze si possono trovare brutte sorprese: l'impianto di irrigazione non ha funzionato come avrebbe dovuto oppure la vicina tanto disponibile poi di fatto è partita in vacanza anche lei perché all'improvviso l' ha contattata una cugina lontana..
Non è comunque troppo tardi per far tornare le nostre piante in piena forma.
INFOLTIRE IL PRATO
Al rientro dalle vacanze, soprattutto dopo un'estate torrida, il nostro praticello può apparire desolato. Che fare? Una spianata di cemento? Prima di decidere definitivamente che il
giardinaggio non fa per noi e cercare un nuovo hobby, proviamo a seguire alcuni consigli.
Le attività da intraprendere per infoltire il prato variano a seconda della gravità della situazione. Immaginiamo alcuni casi:
1. Il prato è verde, ma presenta alcune chiazze di erba secca. Per ogni area secca, smuovete con una zappa e livellate il terreno con il rastrello. Spargete il seme misto a torba e appiattite con la pala o con il rullo. Inaffiate almeno due volte al giorno finché non vedete spuntare l'erba
2. Il prato è verde, sono cresciute le erbe infestanti. Rimuovete le erbacce con la zappa o la vanga e procedete alla semina delle aree che si sono create con le stesse modalità di cui al punto 1.
3. Hanno vinto le erbe infestanti. Questo è il caso più grave. Potete in questo caso utilizzare un diserbante e poi procedere nuovamente alla semina del prato. Se avete optato per il diserbante, fatevi seguire da un esperto, si tratta infatti di un metodo che, per essere efficace, deve essere attuato seguendo precise istruzioni. Se siete alle prime armi, rimboccatevi le maniche ed eliminate le erbe infestanti a mano, aiutandovi con un estirpatore.
In autunno per fertilizzare il prato è opportuno utilizzare un concime ad azione progressiva, che sia attivo almeno per 4 mesi
CURA DELL'ORTO
E' ancora possibile che le vostre piante abbiano frutti e fiori, quindi, continuate con buona volontà ad innaffiarle, a concimarle e soprattutto, se vi siete avventurate nella coltivazione dell'orto in vasi su terrazzi e balconi, ricordate di aggiungere spesso alla terra del nuovo terriccio in modo che le vostre piantine abbiano sempre le sostanze nutritive necessarie.Bulbi piante fiori a domicilio
Abbiamo creato una nuova sezione dedicata agli acquisti online di articoli di giardinaggio, materiale per l'orto, ma anche fiori e bulbi. Consultate il catalogo e traete ispirazione per abbellire il vostro giardino la prossima primavera e ricevere gli articoli scelti comodamente a casa vostra.
|
![]() Non è facile avere un bel giardino: è difficile come governare un regno. Ci si deve risolvere ad amare anche le imperfezioni, altrimenti ci si illude. Hermann Hesse |
Link Utili
Le fasi lunari |
Primo piano su...![]() |
Parole chiave |
|
![]() Grazie della visita e...tornate a trovarci! |