Notizie ed informazioni di giardinaggio: mese di marzo

Ultimo aggiornamento 11 marzo 2015

ciclamini (23K)
Finalmente l'aria si e' riscaldata ed e' piu' piacevole stare fuori, soprattutto nelle ore calde. La pausa invernale e' terminata e...bisogna riprendere i lavori che, per un aspirante giardiniera che si rispetti sono infiniti.
In primo luogo convincere il proprio marito (in questi casi e' di molto aiuto averne uno), a fornire come prova d'amore il taglio della siepe. Potare la siepe e' il primo passo per avere un giardino curato, ma anche per dare forza alle piante che riprendono a germogliare con la bella stagione. Se vedete che le giornate si susseguono senza sprazzi di pioggia e la terra dei vasi si secca, ricordate di innaffiare almeno ogni due giorni. Verso la meta' del mese, soprattutto se le temperature sono miti, comiciate a dare un po' di concime alle piante che stanno per fiorire e poi...i lavori sono infiniti, occorrera' pensare al prato, ma, ne parleremo un altro giorno. Per il momento buon lavoro a tutti!

Aggiornamenti del sito dillo con un fiore

Potete seguire gli aggiornamenti della pagine di dilloconunfiore dal vostro profilo facebook facendo click su "mi piace"

Acquisto online bulbi, fiori, piante Bakker

Lavori in giardino e terrazzo del mese di marzo

8 marzo, festa della donna

foto-immagine-mimosa-2010-1 (386K)
Anche se studi di psicologi affermano che una donna preferisce ricevere in dono fiori recisi, quest'anno in occasione della Festa della Donna ho visto esposte molte piante di mimosa, da acquistare con il vaso. Che fare se siete state omaggiate con una pianta di mimosa e desiderare che si mantenga per fiorire il prossimo anno? Vi indico qualche consiglio molto utile.
  • La mimosa è una pianta arborea sempreverde che presenta una crescita piuttosto rapida. Per il primo anno potete ancora tenerla nel vaso, ma poi procuratevi un vaso più grande ovvero trapiantatela direttamente nel terreno
  • La mimosa teme il freddo, dunque, trapiantatela in un luogo al riparo dal vento e non esposto al nord, preferite la piena esposizione al sole: nelle regioni settentrionali sarebbe preferibile tenerla sempre in vaso per ripararla ogni inverno
  • Il terreno: va benissimo il terriccio da giardino, sempre in caso di trapianto, ricordate che non sono indicati i terreni calcarei
  • Concimazione: non è necessaria una particolare concimazione, utilizzate il concime che normalmente date alle altre piante da fiore
  • Innaffiatura: non deve essere eccessiva, soprattutto evitate il sottovaso e qualsiasi tipo di ristagno idrico che le nuocerebbe
  • Potatura: dopo la fioritura eliminate le parti secche Buon lavoro e...l'anno prossimo sarete entusiasti di avere una fioritura in casa che sostituirà i mazzi di mimose che sono belli solo per qualche giorno e poi appassiscono...

    La potatura delle rose

    Si avvicina il momento di potare le rose

    Quando potare: il periodo migliore è il mese di MARZO anche se, nelle regioni a clima particolarmente freddo potete aspettare anche APRILE. In ogni caso, assicuratevi che non ci sia più pericolo di gelate.

    Prima di cominciare l'operaione di potatura, soffermatevi un attimo a guardare il vostro roseto: occorre infatti distinguere fra rami vecchi e rami nuovi. Vi accorgerete che un ramo è vecchio perché esso presenterà un colore molto scuro, al contrario i rami di due anni sono verde bluastro, i rami più giovani sono verde intenso.

    Rami vecchi accorciateli in modo radicale, non servono a nulla.Rami di due anni: accorciateli in modo che possano ricacciare dai lati rami nuovi. Rami di un anno: spuntateli preferibilmente poco sopra una gemma orientata verso l'esterno. ATTENZIONE AI POLLONI ! Spesso capita di vedere rami nuovi di rose che spuntano alla base del tronco, proprio partendo dalle radici della pianta. Se la pianta è ottenuta da una talea, non ve ne curate, servono a rendere più bella la pianta. Il più delle volte, tuttavia, i rosai che vengono messi in commercio sono innestati  ed in questo caso il pollone va assolutamente eliminato. Scavate intorno al pollone, fino ad arrivare al punto della radice da cui parte. Recidetelo senza pietà con un colpo di zappa ben assestato. Buon lavoro e...fateci sapere come è andata!

    Bulbi a fioritura estiva

    Marzo e' il momento migliore per procedere alla messa a dimora dei bulbi a fioritura estiva.

    Lavori nell'orto

    Se non lo avete ancora fatto, affrettatevi a piantare i semi di pomodori, peperoni e tutti quei semi di piante dell'orto che necessitano di essere trapiantate in primvera inoltrata. Nei libri di testo leggerete che la semina si fa in vaschette, in semenzai, detti anche cassette, noi, per praticitaà abbiamo utilizzato i piccoli vasi che di solito si ammucchiano in giardino, con i quali si acquistano solitamente ai vivai le piantine.
    piantare-semi-orto-pomodori-1 (37K) piantare-semi-orto-pomodori-2 (39K)
    piantare-semi-orto-pomodori-3 (34K) piantare-semi-orto-pomodori-4 (29K)

    Il fiore del mese: il ranuncolo

    Il nome deriva dal latino "piccola rana" ed è dovuto al fatto che questo fiore vive in zone paludose. E' conosciuto anche come botton d'oro perché i suoi fiori sono gialli. La tradizione vuole che siano portati, durante la Settimana Santa, sugli altari dedicati alla Madonna. Infatti una leggenda narra che i ranuncoli furono creati da Gesù che, per rendere omaggio a sua Madre, trasformò le stelle in fiori.

    Bulbi piante fiori a domicilio


    Abbiamo creato una nuova sezione dedicata agli acquisti online di articoli di giardinaggio, materiale per l'orto, ma anche fiori e bulbi. Consultate il catalogo e traete ispirazione per abbellire il vostro giardino la prossima primavera e ricevere gli articoli scelti comodamente a casa vostra.


    fiorigialli (1K)
    Non è facile avere un bel giardino: è difficile come governare un regno. Ci si deve risolvere ad amare anche le imperfezioni, altrimenti ci si illude. Hermann Hesse

    Link Utili

    Le fasi lunari

    Primo piano su...

    camelia-locarno-2010-5 (36K)
  • La calla
  • La camelia
  • La gardenia
  • La rosa
  • Le orchidee
  • Parole chiave

    azalea (39K)
    Sarchiare, pacciamare, non sono attività illecite ma... scoprite con noi le Parole chiave, i termini misteriosi del giardinaggio
    Check Google Page Rank

    bordo_foglie_4 (5K)

    Grazie della visita e...tornate a trovarci!

    Motore di Ricerca Google

    Contattaci per ulteriori informazioni

    Nome:
    E-mail:
    Città:
    Nazione:
    Telefono *:

    Testo del messaggio:

    * il numero di telefono non è obbligatorio