Invia fiori online, un pensiero sempre gradito fiori in vendita online in tutto il mondo, in ogni occasione, matrimoni, nascite, laurea, compleanno san valentino o ... semplicemente per dirle che l'ami!
I bulbi possono essere una soluzione pratica per avere il massimo del risultato con il minimo sforzo. Per maggiori informazioni consulta la nostra sezione Bulbi che passione
Notizie ed informazioni di giardinaggio: mese di dicembre
Ultimo aggiornamento 11 marzo 2015
Con il 21 dicembre avra' inizio ufficialmente l'
inverno. A prima vista potremmo pensare che il nostro balcone sia
condannato a restare spoglio almeno fino a marzo prossimo ed invece...
errore grave!
Esistono piante a fioritura invernale che possono
rallegrare, in determinate latitudini, i nostri balconi. Inoltre l'atmosfera natalizia, se riusciamo a farci contagiare, ci convincera' a prenderci in casa le coloratissime Stelle di Natale
oppure un vero abete, oppure, seguendo una tradizione antichissima, una "Rosa di Natale" termine "natalizio" per indicare "l'Elleboro nero". Ce n'è davvero per tutti i gusti...
Aggiornamenti del sito dillo con un fiore
Potete seguire gli aggiornamenti della pagine di dilloconunfiore dal vostro profilo facebook facendo click su "mi piace"
Acquisto online bulbi, fiori, piante Bakker
Non è facile avere un bel giardino: è difficile come governare un regno. Ci si deve risolvere ad amare anche le imperfezioni, altrimenti ci si illude.
Hermann Hesse
Lavori del mese
LE PIANTE INVERNALI
La Camelia
Sasanqua, proveniente dal Giappone, è detta anche "Camelia
invernale" ed è diffusa in regioni a clima temperato con autunni
freddi. Si coltiva facilmente in vaso, in balconi anche piccoli. Il
terriccio adatto è quello per piante "acidofile". Si
consiglia di incorporare alla terra aghi di pino e di concimare in
primavera con fertilizzanti ricchi di azoto.
I Ciclamini hanno
vita breve dentro casa, mentre si trovano molto bene all'aperto dove
colorano i balconi e le aiuole nel periodo invernale con i loro fiori. I
vasi vanno disposti al sole, il terriccio deve essere sempre umido, ma
non troppo bagnato. Riempite gli spazi vuoti dei vasi con foglie di
faggio per proteggerli dal freddo. Se non ci sono gelate, passeranno
indenni l'inverno, riposeranno in estate e riprenderanno a vegetare in
autunno. Il concime indicato è quello povero di azoto.
La forzatura dei bulbi
I bulbi di
tulipani, giacinti o croco, che avete piantato nella terra, fioriranno
in primavera. E se proprio non potete fare a meno di avere un giacinto
nel salotto? Si può provare ugualmente a far vegetare alcuni bulbi
prima del tempo (il termine tecnico è "forzare i bulbi"), in
modo da avere in casa i fiori durante il periodo invernale.
Per far fiorire
i bulbi in inverno occorre piantarli in un vaso che verrà messo in
cantina (o in ambiente dalle stesse caratteristiche di una cantina) per
otto settimane. Al termine del periodo potete riportare il vaso in casa.
Da questo momento in poi il vaso deve essere esposto alla luce e al
caldo (mai però al calore diretto del termosifone). Grazie a questo
trattamento i bulbi fioriranno in circa quattro settimane.
Idea
furbissima: in commercio esistono bulbi già "forzati",
quindi basta acquistarli e portarli a casa. Possono anche essere
sistemati senza terra, in appositi vasi colmi d'acqua. Con luce ed un
ambiente temperato dovrebbero fiorire in poco tempo...
BULBI PRIMAVERILI
Ricordate che, nelle regioni meridionali ed in quelle a clima piu' mite, potete piantare i bulbi a fioritura primaverile ancora fino alla prima settimana di dicembre.
Affrettatevi...
LA MANUTENZIONE DELLE STELLE DI NATALE
La
poinsettia, più comunemente conosciuta come Stella di Natale, è una
delle piante più diffuse nel periodo natalizio e spesso nel corso delle
Feste ci troviamo a riceverla in dono oppure siamo tentati di
acquistarla per rallegrare la nostra casa. Talvolta
preferirei che, trascorso il Natale, si potessero riportare indietro al vivaio, come si fa
sovente con
gli alberi di Natale, in modo che possano essere spedite nel paese di
origine, il Messico, o in qualsiasi altro Paese a cavallo
dell'Equatore, dove fa più caldo e ci sono periodi in cui il
giorno e la notte hanno esattamente la stessa lunghezza. Sì, perché il
segreto per far fiorire di nuovo le Stelle di Natale è quello di
tenerle alla luce e all'oscuro per un periodo stabilito. Di fatto,
mentre nei paesi originari si sviluppano come cespugli e anche veri e
propri alberi, da noi è molto difficile coltivarle ed ancor più farle
rifiorire. Comunque, per i più ardimentosi, vi specifichiamo di seguito
alcune regole colturali e... buona fortuna!
1. Appena ricevete in
dono o acquistate una Poinsettia, cambiatele subito il vaso, scegliendo
un vaso leggermente più grande di quello con il quale vi è stata
consegnata e soprattutto preferendo un vaso di coccio ad uno di
plastica-
2. Consiglio vivamente di
tenere una poinsettia in casa, non sul balcone in preda alle intemperie.
Deve stare al caldo in un posto luminoso,ma non esposta direttamente ai raggi del sole.
3. Caldo sì, ma, come del resto tutte
le piante, non tenete mai una Stella di Natale vicino ad un termosifone,
sistematela preferibilmente vicino ad una finestra.
4. Aspettate che il
terriccio sia un po' asciutto prima di innaffiarla di nuovo. Evitate
assolutamente i ristagni di acqua
5. Non appena cominciano
a sfiorire, o comunque entro la primavera potatele
vigorosamente.
6. Fertilizzate una volta
al mese con concime liquido
Se non fioriranno di nuovo, potrete comunque apprezzare le poinsettie per il loro fogliame,
che ben si accosta ad altre piante di color verde scuro per formare
composizioni negli angoli della casa o su una veranda.
Buon lavoro
COME CURARE L'ALBERO DI NATALE
Natale:
ricorrenza magica, se non potete rinunciare ad addobbare un vero albero di natale,
vi indichiamo in questa pagina cinque piccole ma importanti regole, che consentono di ospitare questi alberelli al meglio
nelle noste case.
In primo luogo
occorre affrettarsi all’acquisto, perché
è meglio lasciare qualche giorno all’albero per riprendersi nel nuovo
ambiente, distendere i rami, se prima erano imprigionati dalla rete per
il trasporto, predisponendolo così ad accogliere i nostri addobbi. Una
volta invasato in un contenitore sufficientemente ampio per le radici,
le regole da seguire per migliorare la vita del nostro nuovo amico sono:
1)sistemarlo
in un luogo luminoso e l’albero profumerà anche di più;
2)scegliere un
luogo fresco, lontano da fonti di calore, come stufe e termosifoni, ma
anche da porte e finestre al riparo da eventuali forti folate di vento;
3)evitare
addobbi pesanti e soprattutto non spruzzare neve sintetica o spray
colorati. Meglio sarebbe preferire il più possibile pigne e piccoli
frutti per conferire anche una immagine di maggiore naturalezza
all’addobbo;
4)evitare
l’intreccio di fili con le lampadine (che vanno acquistate da
rivenditori autorizzati per evitare spiacevoli sorprese alla sicurezza
domestica) e di festoni colorati, che non farebbero respirare la pianta;
mantenere
la terra umida, ma non eccessivamente bagnata, anche con l’utilizzo di
un nebulizzatore, che potrebbe essere applicato anche ai ramise in assenza di fili elettrici.
E... "last but not least"
se vi accorgete che, nonostante tutti gli accorgimenti,
la pianta sta soffrendo il caldo nel vostro appartamento, alleggerite
gli addobbi e spostatela direttamente sul balcone, ve ne sarà grata.
Il fiore del mese di dicembre: l'Elleboro
E' un fiore
molto utilizzato in Francia, Germania e Inghilterra, fiorisce in pieno
inverno e proprio per questo la specie più nota, l'Elleboro Nero, viene
anche chiamata "Rosa di Natale" e si usa per celebrare il
solstizio d'inverno.Significato:
nel linguaggio dei fiori l'elleboro significa pazzia. Secondo la
mitologia infatti Eracle fu salvato dalla pazzia grazie all'Elleboro.
Nella medicina popolare i rizomi di questa pianta venivano effettivamente
utilizzati per curare la pazzia. In realtà attenzione, sono velenosi.Coltivazione:
Gli ellebori sono piante perenni che possono essere coltivate con grande
facilità in vaso o in aiuole. Infatti possono tranquillamente essere
esposti a nord, all'ombra, in posti umidi, all'ombra di grandi alberi.
Lasciati a dimora si rinforzano di anno in anno. In primavera o autunno si
possono dividere i rizomi per creare nuove piante.
Bulbi piante fiori a domicilio
Abbiamo creato una nuova sezione dedicata agli acquisti online di articoli di giardinaggio, materiale per l'orto, ma anche fiori e bulbi. Consultate il catalogo e traete ispirazione per
abbellire il vostro giardino la prossima primavera e ricevere gli articoli scelti comodamente a casa vostra.