Parchi e giardini, qualche indirizzo per una passeggiata nel verde by Dilloconunfiore |
|
![]() |
|
Condividi |
|
Parchi e giardini
|
In primo piano:il giardino dell'Abbazia della Cervara a PortofinoA picco sul mare tra Santa Margherita e Portofino, l'Abbazia della Cervara rappresenta uno scrigno ricco di storia, natura e arte: un luogo per scoprire il Bello, accostarsi all'Arte in tutte le sue manifestazioni, capire la Storia, che alla Cervara parla con il linguaggio degli arazzi, degli affreschi, dell'architettura, dei giardini. Fondata nel 1361 da un piccolo nucleo di monaci benedettini, in quasi sette secoli di storia è stata teatro di splendore e decadenza, che si sono riflessi nelle progressive trasformazioni architettoniche del complesso. Di particolare rilevanza è il giardino monumentale all'italiana, unico conservato in Liguria, che si estende su due livelli, raccordati con grazia da pergole e gradini. Nella parte inferiore le siepi di bosso sono una raffinata realizzazione di arte topiaria a coni e coni gradonati e circondano la fontana in marmo del XVII secolo. Sul lato est del giardino inferiore un grande pergolato é coperto da un glicine viola ultrasecolare di dimensioni monumentali. Durante le giornate di apertura, i visitatori saranno accompagnati attraverso un percorso tra storia, architettura, arte e botanica da guide accreditate dalla Regione Liguria. Visite guidate sabato 21 e domenica 22 aprile 2012, al mattino alle ore 10.00, 11.00 e 12.00 al pomeriggio alle ore 14.00, 15.00 e 16.00. Ingresso per persona € 10,00Le visite guidate includono la visita all'esposizione degli arazzi con spiegazioni sul restauro, Ogni visita dura 90 minuti. Info: prenotazione obbligatoria al numero verde 800.652.110 - e-mail visite@cervara.it La Cervara non è raggiungibile in auto privata. E' possibile usufruire degli autobus pubblici che fermano ai piedi di via Cervara. |
![]() |
|
|
|
LOMBARDIA
Guida verde Parchi e giardini di Milano
TOSCANA
Parco della Val d'orcia - La Valdorcia http://www.ferrovieturistiche.it
LAZIO
ROMA![]() ![]() ![]() - Nell' ISOLA d'ISCHIA, sul promontorio di punta Caruso si può visitare il giardino della Montella aperto al pubblico martedì, giovedì, sabato e domenica (9-19) da aprile a metà novembre. Tre fontane ospitano rare piante acquatiche (Alocasia, Pontederia, Thalia, Xanthosoma). Suggestivo, oltre alle fontane lo stagno con i fiori di loto. (Per informazioni 081.986220) Per un assaggio virtuale delle meraviglie di questo giardino visitate la pagina di descrizione del Giardino della Mortella sul nostro sito BASILICATA
- In provincia di Matera il "Bosco Pantano di Policoro" (0835/980535)
- In Sicilia, a Caltagirone, visitate il Giardino pubblico di Villa Vittorio
Emanuele
ALL'ESTERO
CALIFORNIA - Inez Parker Rose Garden, Park Bld. Plaza de Balboa SAN DIEGO -
Gli indirizzi di questa pagina vengono pubblicati in base a segnalazioni e sono da considerarsi dei semplici spunti. Per verifiche ed ulteriori informazioni contattate sempre il parco tramite telefono o mail. Ricordiamo inoltre che l'ingresso in alcuni parchi potrebbe essere a pagamento. E' nostra cura segnalare sempre le iniziative a titolo gratuito quando ci vengono segnalate. Per segnalare un indirizzo scriveteci all'e-mail dilloconunfiore@iol.it Dilloconunfiore non è responsabile di eventuali errori od omissioni e prega chiunque di comunicare eventuali rettifiche da apporre agli indirizzi ed ai riferimenti.
|