AUTORE: Donna Brown
FOTOGRAFIE: Federico Magi
EDITORE: Electa
PAGINE: 208
ILLUSTRAZIONI: 320
IN LIBRERIA: maggio 2009
Mondadori Electa
Il libro
Donna Brown, canadese di nascita, è oggi un nome di riferimento in Italia del natural life style. Vive da alcuni anni tra la Toscana e Milano e ha fatto della passione per il "design dei fiori" uno stile di vita. Il volume Food & Flowers, in uscita a primavera per Electa, nasce dall'attenzione creativa per il legame fra natura e cibo. Per ciascuna stagione, l'autrice presenta proposte di menù in cui bulbi e verdura diventano sia ingrediente principale dei piatti che elemento decorativo della tavola. Il gusto, saper mangiare e vivere bene, nel rispetto dei cicli naturali, passano anche attraverso un piacere visivo. Piatti freschi e colorati, accattivanti e facili sono presentati in una cornice seducente dove convivono bellezza e salute, semplicità dei prodotti e ricerca nelle composizioni.
Nel libro, Donna Brown, scegliendo di abbinare verdura e bulbi, due dei più interessanti "oggetti di design" della natura, compie un viaggio alla scoperta del fascino che accompagna forme consuete. Ingredienti frugali come uova, carote, cavoli... non solo fanno il successo di molte ricette, ma, abbinati ad alcuni steli di fiori, regalano ad una cena un tocco sorprendente. Cosí l'eleganza e la grazia dei fiori da bulbo possono trasformare l'atmosfera di un luogo. Osservare la realtà che ci circonda da un punto di vista inusuale è per Donna Brown fonte di ispirazione continua: un tulipano fra le sue mani diventa un oggetto di design, colore dominante di una composizione quasi pittorica e una patata può diventare materia, forma levigata capace di "ornare".
Mariarita Macchiavelli - Marzia Malli
"Giardini in vaso"
Mondadori
Il libro
Spesso si pensa che un bel giardino richieda tanto spazio. E magari una casa fuori città, preferibilmente in campagna. IBC, il Centro Internazionale dei Fiori da Bulbo, desidera sfatare questo mito con i bulbi da fiore che fioriscono tutto l'anno.
Giardini in vaso nasce per offrire - anche a chi vive in città e ha disposizione un balcone (o anche solo un davanzale) - la possibilità di ottenere l'effetto di un giardino colorato, allegro, in mutazione a seconda delle stagioni e delle mode, degli umori e delle emozioni quotidiane sempre in evoluzione.
Giardini in vaso, diviso in Primavera ed Estate, presenta per ciascuna stagione diverse proposte che interpretano tendenze contemporanee: dal design alla moda fusion che mescola con stile suggerimenti provenienti da ogni parte del mondo, dal gusto più classico a quello più originale che ricicla materiali per inediti vasi, i bulbi da fiore sono protagonisti versatili in grado di trasformare contenitori e luoghi in macchie fantasiose e originali. Presentate in maniera affascinante, le proposte sono illustrate passo a passo per essere realizzate in maniera facile e divertente.
È sufficiente avere a disposizione un vaso per un giardino. È il segreto delle bulbose olandesi.
Giardino, mon amour
Le gioie e i tormenti di una "giardiniera" autodidatta
Collana Pendragon Garden n. 5
Il libro
Alle soglie della pensione, trasferitasi in un casolare nella campagna fra Umbria e Toscana, l¹autrice scopre le gioie e i dolori del giardiniere neofita, alle prese con la creazione di un giardino.
Mescolando ricordi d¹infanzia nella nativa Francia al racconto delle piccole lotte quotidiane per ottenere un giardino che rifletta le proprie aspirazioni e desideri, Micheline Heuzé narra con ironia ed emozione le difficoltà, gli ³errori², le scoperte del giardiniere autodidatta, ma anche la gioia e la serenità che nascono da un lavoro estremamente ³creativo² e a contatto con la natura, la soddisfazione di un trapianto ben riuscito, il piacere di preparare marmellate con la frutta che si è coltivata, o ancora la semplice contemplazione della vita vegetale e animale. Brioso e accattivante, il racconto è una guida preziosa, ricca di spunti e suggerimenti a chi voglia cimentarsi in una simile impresa.
L¹autrice
Nata a Parigi, Micheline Heuzé Bacco vive in Italia dal 1965, dove insegna francese nelle scuole superiori. In pensione, si dedica al giardinaggio per hobby. Ha già pubblicato il libro per ragazzi I racconti del seccatoio (Edizioni Era Nuova, Perugia, 2004). Questo volume è tra i premiati del concorso nazionale di letteratura naturalistica ³Parco Maiella², 2008.
Edizioni Pendragon -
via Albiroli, 10 - 40126 Bologna
tel. 051/267869 fax 051/263572
info@pendragon.it www.pendragon.it
|