Dizionario dei Fiori di Bach A-I |
|
Appartiene alla famiglia delle rosacee e fiorisce da maggio a settembre. E’ essenziale nel trattamento dell’ansia interiore nascosta e dell’ansia. Agrimony è indicato per le persone costantemente inquiete ed agitate, assillate da conflitti interiori, che nascondono agli altri le loro preoccupazioni ed i loro dispiaceri, dietro un’apparente allegria. Agrimony dà sollievo alla tortura interiore mascherata. Indicazioni : ansia ed insonnia
- inquietudine e preoccupazioni persistenti
-
mal di testa cronico in persone che mascherano per pudore la loro
sofferenza interiore. Mal di testa insorto dopo aver mangiato, bevuto o
fumato troppo (in questo caso è utile associarlo a Crab Apple) - abuso di cibo, alcol, sigarette e di droghe, come risposte a
condizioni di ansia - disturbi conseguenti al cambio di fuso orario, dopo un lungo
viaggio aereo. Disturbi da turni di lavoro notturni - tic nervosi, come l’abitudine di mangiarsi le unghie
(onicofagia) - misofobia (orrore per il disordine e lo sporco) |
2. Aspen
(pioppo tremulo) Appartiene alla famiglia delle Salicacee e fiorisce da marzo a maggio. E’ essenziale nel trattamento di : paura, apprensione, ansia; delle paure generiche di origine sconosciuta e senza motivo; cattivi presentimenti, incubi notturni. Indicazioni : - paura del buio, della solitudine, della morte, dell’ignoto - inspiegabili sensi di paura - sensazione di pericolo imminente - insicurezza ed apprensione per il futuro - pessimismo - bambini paurosi che hanno timore del buio e non riescono a dormire da soli - Idee e pensieri ossessivi, come può capitare dopo un incidente stradale o violenza sessuale - Chinetosi (mal d’auto, mal d’aria, mal di mare) |
Appartiene alla famiglia delle fagacee e fiorisce in aprile e maggio. E’ essenziale nel trattamento di persone intolleranti verso gli altri. Indicazioni : - ipercriticismo, arroganza ed intolleranza - bambini che continuano a fare i capricci - atteggiamenti di rimprovero, censura e critica, soprattutto negli anziani - asma bronchiale - vampate di calore - anemia -sindrome premestruale |
4.
Centaury (cacciafebbre) Appartiene alla famiglia delle Gentianacee e fiorisce da maggio a settembre. E’ essenziale nel trattamento di persone eccessivamente disponibili, remissive, sottomesse, arrendevoli, masochiste. Indicazioni : passività, volontà debole - arrendevolezza - convalescenza - perdita di vitalità nei postumi di una malattia - perdita progressiva di autosufficienza |
Appartiene alla famiglia delle Plumbaginacee e fiorisce da maggio a luglio. E’ un piccolo arbusto originario del Tibet. E’ essenziale nel trattamento di persone esitanti e dubbiose, insicure, continuamente bisognose di rassicurazioni. Indicazioni : |
6. Cherry
Plum
Ciliegio
selvatico (mirabolano) Appartiene alla famiglia delle rosacee e fiorisce da marzo a maggio. E’ essenziale nel combattere il timore di perdere il controllo. Aiuta a placare, dominare e confrontarsi con le pulsioni dell’inconscio. |
Appartiene alla famiglia
delle Ippocastanacee e fiorisce in aprile e maggio. Indicazioni : |
8.
Chicory (cicoria selvatica) Appartiene alla famiglia delle Composite e fiorisce da luglio ad ottobre. E’ essenziale nel trattamento di iperprotezione, possessività, invadenza, bisogno di attenzione. E’ indicata per le persone disponibili ad aiutare, ma in condizione di superiorità, dipendenza e dominio. Chicory aiuta a superare la tendenza possessiva, i comportamenti ricattatori e l’autocommiserazione. Indicazioni : |
E’ una pianta rampicante, legnosa, appartiene alla famiglia delle Ranuncolacee e fiorisce da maggio a luglio. E’ essenziale per chi fugge la realtà; contro la distrazione, la sbadataggine e l’estraneità a ciò che ci circonda. Indicazioni :
|
10. Crab
Apple (Melo ornamentale) Appartiene alla famiglia delle Pomoidee e fiorisce a maggio. E’ essenziale per : desiderio di purificazione e di ordine, disgusto di sé. |
11. Elm
(Olmo inglese) Appartiene alla famiglia delle Ulmacee e fiorisce da febbraio ad aprile. E’ controindicato durante la gravidanza (per la sua attività uterina) e nell’ipertensione arteriosa. Innalza la soglia di sopportazione del dolore fisico. La sua somministrazione induce un rapido incremento energetico, una più lunga capacità lavorativa ed una maggiore concentrazione. E’ essenziale nel trattare il peso delle responsabilità ed il senso di inadeguatezza. Indicazioni : |
12.
Gentian (Genzianella autunnale) Appartiene alla famiglia delle Gentianacee e fiorisce da agosto ad ottobre. E’ essenziale nel trattamento di depressione reattiva, pessimismo, malinconia opprimente. |
Indicazioni :depressione non temporanea, ma persistente, soprattutto dopo una malattia di lunga durata o di sofferenze prolungate, scoraggiamento conseguente a malattie caratterizzate da dolore continuo depressione post-partum- insonnia-malattie croniche o nello stadio terminale |
14.
Heather (Brugo) Appartiene alla famiglia delle Ericacee e fiorisce da luglio ad ottobre. Lo stesso Bach diceva che Heather è adatto per le persone “attaccabottoni”! E’ essenziale nel trattamento del bisogno ed avidità di affetto, della paura della solitudine. |
15. Holly
(Agrifoglio) Appartiene alla famiglia delle Aquifoliacee e fiorisce da maggio a giugno. E’ essenziale nel trattamento dell’aggressività, dell’ostilità, della gelosia e dell’invidia. Indicazioni : N.B. Holly viene considerato rimedio
catalizzatore, cioè viene utilizzato quando non è chiaro quale sia
il rimedio più adatto da somministrare, soprattutto in persone
energiche ed attive. Generalmente, dopo 2 o 3 settimane di trattamento,
viene a galla il problema da affrontare. |
16.
Honeysuckle (Caprifoglio) Appartiene alla famiglia delle Caprifoliacee e fiorisce da aprile ad agosto. E’ essenziale nel trattamento della nostalgia e dell’idealizzazione del passato. Indicazioni : |
7. Hornbeam (Carpino bianco) Appartiene alla famiglia delle Betulacee e fiorisce ad aprile e maggio. E’ essenziale nel trattamento della stanchezza mentale. Indicazioni : |
Appartiene alla famiglia delle Balsaminacee e fiorisce da giugno a settembre. E’ essenziale nel trattamento dell’ansia di anticipazione, dell’impazienza, dell’iperattività, della fretta, della frenesia, dell’affanno e della tensione mentale estrema. Indicazioni : |