
|
Idee regalo per la Festa della Mamma: fiori… sì ma quali?
I simboli di questa festa sono tradizionalmente il rosso, il cuore e la rosa,
che forse più di ogni altro fiore rappresenta l'amore e la bellezza a testimonianza dell'affetto e
della riconoscenza dei figli, tra le idee regalo per la Festa della Mamma i
fiori a domicilio sono dunque un grande classico vuoi p
erché sempre molto apprezzati dalle donne, vuoi perché si tratta di un costume con radici antiche. Il fascino e la bellezza dei fiori derivano dal loro profumo, dalla freschezza e forse più di tutti dall'infinita gamma di colori e sfumature, e proprio ai colori vengono tradizionalmente associati significati ben precisi secondo quello che viene comunemente riconosciuto come il linguaggio dei fiori.
La decisione non dovrebbe essere casuale, dunque quali fiori scegliere per la Festa della Mamma ?

|
Il linguaggio dei fiori e la Festa della Mamma
Rose: come già accennato la rosa è un classico regalo per la Festa della Mamma, fin dall'antichità
questo fiore viene associato ai concetti di maternità e fertilità. Le rose color rosa rappresentano
la grazia e l'eleganza mentre quelle gialle trasmettono un messaggio di gioia ed amicizia, entrambi i colori dunque ben si adattano come idea regalo per la Festa della Mamma. Il rosso invece è innegabilmente il colore dell'amore, della passione e del desiderio. Se i fiori rossi, in particolare le rose, sono tipicamente regalati dagli uomini alle mogli o alle fidanzate, questo non significa che le rose rosse non siano un'ottima idea regalo anche per la mamma, il loro legame simbolico con l'amore non si limita infatti esclusivamente al senso romantico.

|
|

|
Garofani: secondo una leggenda cristiana, i garofani rosa sono cresciuti per la prima volta dal suolo dove la Madonna versò le sue lacrime per la morte di Gesù. Per questo motivo i garofani sono considerati il simbolo dell'amore eterno di una madre. Il garofano bianco invece fu scelto da Anna Jarvis (1864-1948), che negli Stati Uniti fu la promotrice della Festa della Mamma, per celebrare la memoria di sua madre. In questa giornata, bambini e adulti portano appuntato addosso un garofano bianco in onore della madre defunta,
oppure di colore rosso se ancora in vita. Il garofano dunque, in particolare di colore rosa, è uno dei fiori per la Festa della Mamma più tradizionali in quanto simbolo di amore materno, felicità e gratitudine.

|
Calle: secondo la mitologia greca la prima calla germinò da alcune gocce di latte materno cadute in terra dal seno di Era, la dea del matrimonio. Se dunque le calle sono spesso usate come ornamento per il giorno delle nozze è evidente il loro legame simbolico con la maternità. Si tratta di un fiore elegante ed esotico, simbolo di femminilità, purezza e radiosità molto apprezzato dalle donne e quindi ottima idea regalo anche per la Festa della Mamma.
|

|

|
Orchidee: mentre in Cina simboleggiano raffinatezza, eleganza nonché purezza venendo spesso associate all'innocenza dei bambini, in Occidente le orchidee sono sempre state considerate un messaggio profondo e sensuale destinato alla persona che più si ama. Nella variante Cattleya le orchidee sono considerate simbolo della bellezza e del fascino che la donna acquisisce con l'avanzare dell'età, divenendo pertanto fiori da regalare alla Festa della Mamma altamente simbolici.
|
Tulipani: simbolo di rinascita e di prosperità dopo il periodo invernale, sono tipici fiori primaverili che scelti nella tonalità rosso o rosa, recisi o in vaso, ben si adattano anche come regalo per Festa della Mamma.
|

|
I fiori sono dunque un'idea regalo tutt'altro che banale, non solo riempiono la casa di profumo, colore e freschezza, ma possono essere anche un modo per veicolare alla propria mamma un messaggio di affetto ed ammirazione, scegliete voi quelli più adatti! Inoltre la possibilità di inviare fiori anche a grandi distanze, grazie ai siti di vendita di fiori online, vi permette di essere vicini alla vostra mamma anche se per l'occasione vi trovate in capo al mondo. Se invece il giorno della Festa della Mamma prevedete di farle visita di persona, non dimenticate che in tutte le piazza d'Italia si potranno acquistare le azalee dell'AIRC
|
|
|
|
|