Alla scoperta del mondo dei fiori: la Rosa by Dilloconunfiore |
|
![]() |
La storia della rosa |
|
La Rosa è un fiore di origine antichissima, si narra che il Palazzo di Nabucodonosor fosse ornato di ROse.
In Persia venivano coltivate per ricavarne un'essenza profumata. Il materasso del Sultano era imbottito di petali di rosa.
In Mongolia, quando gli Imperatori tornavano dalla guerra, venivano sparse rose nei fiumi per accoglierli.
|
|
|
Nell'antica Roma, le terme e le fontane venivano riempite di acqua di rose e durante i banchetti gli Imperatori sedevano su tappeti di petali di rosa. Si racconta che Eliogabalo, durante le sue feste facesse cadere dal soffitto petali di rosa che ricoprivano gli ospiti. |
Sulla creazione della rosa, la leggenda più bella narra che Clori, la dea dei fiori l'abbia creata dal corpo senza vita di una ninfa. CHiese aiuto ad Afrodite (Venere) per donarle la bellezza, a DIoniso, dio del vino, chiese il nettare per conferirle un dolce profumo, alle tre Grazie chiese fascino, splendore e gaiezza. Il tocco finale, Zefiro con il suo soffio scacciò via le nuvole, Apollo, dio del SOle le regalò i suoi raggi e così sbocciò il fiore. Con una nascita in questo stile, la rosa non poteva che essere da subito la Regina dei Fiori! |
![]() |
Immagini di rose sfondi gratuiti per il desktop![]() Se cercate immagini di rose da scaricare gratuitamente consultate la nostra sezione dedicata agli sfondi per il desktop a tema floreale |
![]() |
A Lottum, in Olanda, il villaggio delle roseIl pittoresco villaggio delle Rose di Lottum si trova nella provincia meridionale olandese del Limburgo. Qui si coltivano ogni anno 20 milioni di rose arbustive che equivale al 70% della produzione di rose in Olanda. A Lottum tutto ruota intorno al tema che caratterizza la cittadina, ovvero le rose: il Giardino delle Rose ("Rozenhof"), i percorsi in bicicletta legati alle rose, i rosari e infine il festival delle rose, il maggior evento organizzato dalla fondazione, che si tiene ogni 2 anni (il prossimo sarà dal 10 al 13 agosto 2012).Nel “Rozenhof” (Giardino delle Rose), nel centro di Lottum, si può visitare la peculiare combinazione tra un rosario e un ‘Knowledge Centre’. In questo giardino unico nel suo genere, che ricopre un ‘area di 6000 m², si possono ammirare le migliori rose olandesi e tedesche . Il Rose Knowledge Centre, aperto dal 1 maggio al 30 settembre dalle 10.00 alle 16.00, offre informazioni su tutto ciò che riguarda le rose. Sito web Villaggio delle Rose |
Consigli per la cura e manutenzione della Rosa
|
![]() |
Manifestazioni floreali in Italia a base di roseIl festival delle rose ai Musei Mazzucchelli di BresciaIn tutta Italia si svolgono ogni anno innumerevoli mostre dedicate alla rosa. E' un'occasione per vedere ed acquistare rose bellissime, anche particolramente rare. Vi segnaliamo con piacere un festival delle rose che si svolge ogni anno con grande successo di pubblico: la mostra delle rose organizzata presso i Musei Mazzucchelli di Brescia. Diversi gli appuntamenti per il pubblico conversazioni con esperti, dedicate alla coltivazione di rose, trattamenti curativi e relax a base di rosa, a cura di Thai Spa; miscele di tè e pasticceria fine alla rosa oltre ai consueti laboratori creativi per bambini. E poi ancora: vendita di libri specializzati, prodotti di profumeria e cosmesi, vini, té e tante altre sorprese, interamente dedicate al mondo della Rosa, come gli assortimenti di gelati alla rose e violetta, che si potranno degustare al punto ristoro dei Musei. Ogni anno tante novità: collegatevi con la nostra pagina dedicata al festival delle rose per informazioni sulle prossime date e sul programma della prossima edizione. |
|
Se desiderate altre foto e immagini di rose visitate la nostra.
|
Le immagini che vedete in questa pagina, sono realizzate da |
|
La Rosa nell'arteMostra I colori della rosa 2009
|