Antipasti - Frittate e Torte rustiche
Crisantemi in pastella
Ingredienti: per 6 persone
4 crisantemi bianchi o gialli
un bicchiere di grappa o rhum
3 uova
100 gr di zucchero di canna
200 gr di farina
un quarto di litro di latte
burro e olio per friggere
Preparazione:
Lavate bene i fiori,
lasciateli macerare per mezz'ora in una ciotola unitamente alla grappa
oppure al rhum. Sbattete a parte i 3 tuorli dell'uovo con 100 gr di
zucchero, unire poco per volta la farina alternando il latte.Per
ultimo aggiungete i 3 albumi montati a neve e lasciate riposare il
composto per circa 40 minuti.Strizzate i petali di crisantemi,
uniteli alla pastella e versate a cucchiaiate in una padella dove avrete
messo a dorare l'olio e il burro. Prima di servire spolverate con
zucchero a velo.
Frittata alle Rose

Far dorare in una padella
anti- aderente in olio ed acqua( 2 cucchiai per ognuno) mezza cipolla
tritata finemente;aggiungere 2 manciate di petali colorati di rose, 1
spicchio di aglio tritato ed un rametto di aghi di rosmarino; sbattere
bene 6 uova, salarle ed aggiungere al composto lasciando cuocere con un
coperchio per 5 minuti, senza rigirare la frittata, a fuoco molto lento.
Servire caldo dopo aver lasciato però riposare la frittata per qualche
minuto.
La farinata
by cuocamica Chef a domicilio
ingredienti: 250 gr di farina di ceci 750 dl di acqua a temperatura ambiente olio d'oliva, sale e pepe Stemperare la farina di ceci in acqua, in modo da formare una pastella liquida, senza fare grumi. Coprire con un tovagliolo e lasciare riposare 5 o 6 ore. Trascorso il tempo necessario, mettete l'olio d'oliva abbondante nella teglia in modo da ungerla bene, poi schiumate la pastella liquida aggiungete il sale, mescolando bene il tutto. Versate nella teglia piana facendo uno strato da un centimetro. Cuocere in forno già caldo 190° per 20/25 minuti. Togliere dal forno, cospargere di pepe e servire calda. (dicembre 2010)

Pomodorini ripieni di tonno
ricetta facile e veloce by dilloconunfioreIngredienti:
per 4 persone
Preparazione: Tagliate a metà i pomodori, scavateli e mettete la polpa in una terrina. Lavorate la polpa del pomodoro con il tonno sgocciolato, quando avete ottenuto una crema, aggiungete cinque cucchiai di pangrattato, un cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Con il composto, riempite i pomodorini. Mettete i pomodorini ripieni in una teglia oliata e cosparsa di pan grattato, fate in modo che restino ben dritti. Per ultimo aggiungete un pezzetto di alice. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.(by dilloconunfiore 22 marzo 2010)

Torta rustica prosciutto cotto e funghi
by dilloconunfiore
Ingredienti
400 gr di mozzarella per pizza (oppure fette sottili di scamorza)
2 uova
1 confezione di pasta sfoglia arrotolata
300 gr di funghi champignon
2 uova
parmigiano
sale e pepe
Preparazione:
Fate cuocere i funghi in padella finche' non saranno quasi del tutto cotti. A parte sbattete le uova con il sale, il parmigiano e volendo, un pizzico di pepe. In una teglia tonda con i bordi bassi, precedentemente oliata o imburrata come meglio vi aggrada, stendete la pasta sfoglia. Ora procedete ad unire gli ingredienti rigorosamente in quest'ordine: 1. le fette di mozzarella tagliate tonde sottilmente; 2. le fette di prosciutto cotto 3. i funghi con tutto il condimento di olio 4. le uova a coprire tutto il composto. Se vi e' avanzata della pasta, fate delle striscioline, come se fosse una crostata.
Mette nel forno precedentemente riscaldato alla temperatura di 180 gradi e fate cuocere per 40 minuti o, comunque fino a che l'uovo non avra' fatto una crosta scura. Buon appetito!

Torta rustica ai pomodorini
Ingredienti:Cuocere in forno a 200 gradi per 25-30 minuti. Servire tiepido.