Fai da te
le composizioni floreali fiori freschi, secchi e natalizie

stella04 (48K)

Condividi

Un addobbo natalizio con i tulipani
Il cerchio, simbolo di armonia e rinascita, diventa una sfera portafortuna da realizzare con … i tulipani! Sinceri, semplici e preziosi, questi fiori doneranno un tocco di freschezza e fantasia al vostro focolare.
Occorrente: circa 70 tulipani di due nuance oasis coltellino
L'idea in più: stellina natalizia.
Preparazione
Modellare la spugna da fiorista creando una sfera della grandezza desiderata e inumidirla bene con acqua vaporizzata; accorciare delicatamente con un coltellino lo stelo dei tulipani tagliandolo diagonalmente, quindi inserirli ad uno ad uno nella spugna alternando armoniosamente le nuance. Per un effetto classico scegliete tulipani rossi, per un mood più fresco e brioso tulipani rosa, per un risultato assolutamente spettacolare i tulipani Rococo e per un effetto "palla di neve"solo tulipani bianchi!
Il luogo più adatto? Procuratevi un filo color oro o argento e lasciatela pendere sopra la porta d'ingresso o sulla tavola natalizia: sarà il miglior benvenuto e augurio di prosperità per l'anno nuovo.

Per Natale acquista composizioni natalizie sul sito bakker

In occasione delle festività natalizie sul sito bakker sono disponibili in vendita online composizioni natalizie a tema floreale, basta un click

COMPOSIZIONI FLOREALI NATALIZIE



Amarillis Christbaum - Una decorazione a base di Amarillis
Non avete trovano l'abete da decorare? Stanchi di quelli sempre uguali e consumisticamente di plastica che si incontrano in ogni garden center? Siete alla ricerca di un'idea dolce, sofisticata ma semplice da realizzare che trasformi in un unicum il simbolo per eccellenza del Natale? La bulbosa che fa per voi è sicuramente l'amaryllis con le sue corolle bianche e rosso screziate: le sfumature tradizionali e benaugurati di queste festività.
Occorrente: circa 10 amaryllis bianchi e rossi oasis contenitore carta alluminio coltellino forbici filo di ferro

L'idea in più: sfere di Natale, piccole mele verdi, rami secchi bianchi, neve artificiale.

Preparazione Modellare la spugna del fiorista creando due dischi da porre uno sopra l'altro all'interno del contenitore scelto; inumidirla bene con acqua vaporizzata. Rivestire il contenitore con la carta allumino in modo da ottenere un mood più natalizio. Inserire un lungo stuzzicadenti all'interno della spugna così che possa sostenere la composizione floreale.
Recidere lo stelo degli amaryllis ad altezze differenti, inserire i fiori nella spugna alternando i colori e facendo in modo di realizzare "strati" sovrapposti. Il primo amaryllis posto in centro sarà il più alto, poi mano a mano che lo stelo si accorcia, il numero dei fiori utilizzati aumenta in modo da ottenere una sagoma che ricordi quella vagamente conica del tradizionale albero di Natale. Per un effetto romantico, decorare la composizione con sfere di Natale trasparenti; per un risultato più naif e natural chic, optare per piccole mele verdi ben lucidate e rami secchi bianchi; se invece desiderate stupire spruzzate la composizione con un po' di neve artificiale!
Il luogo più adatto?
Accanto al presepio o come centrotavola!

Vigilia di Natale a lume di … lilium
Tocca a voi preparare la fatidica cena della Vigilia? Siete così occupate a cucinare le varie leccornie che proprio non avete tempo di occuparvi di ghirlande e centri tavola? Sognate decorazioni d'atmosfera Nordic style semplici e rapide da realizzare? Scegliete candidi lilium per re-interpretare la simbologia natalizia della luce!
Occorrente: circa 5 fiori di lilium (per 1 lume) 2 contenitori in vetro di differente diametro coltellino candela
L'idea in più: brillantini color argento.
Preparazione lilium2 (12K)Versare poca acqua nel contenitore dal diametro maggiore e introdurvi il recipiente più piccolo in cui è stata collocata la candela. Recidere lo stelo dei lilium vicino alla corolla in modo tale che una volta posto tra i due contenitori la corolla possa prorompere radiosa alla luce tremula della fiamma. Per un effetto da mille e una notte aggiungete nell'acqua brillantini color argento: rifrangeranno i riverberi del lume all'infinito. Il luogo più adatto? In tutta la sala da pranzo in modo tale da cenare a lume di candela o come incantevole segnaposto.

Centro tavola con fiori per la Pasqua

by dilloconunfiore

L'idea e' veramente molto semplice e l'abbiamo realizzata in occasione della Pasqua poiché in occasione di questa festa, oltre all'indigestione di cioccolato, abbiamo collezionato moltissimi fiori finti di stoffa, di varie dimensioni, che dovevamo assolutamente utilizzare in qualche modo, dunque ecco l'idea.
Ingredienti: una candela
un cd inutilizzato
tutti i fiori che avete raccolto dalle uova di Pasqua che vi sono state regalate.
un fiocco di uovo di pasqua
Consiglio: tanto maggiori sono i fiori che avere raccolto nelle festivita' di Pasqua, tanto piu' lunga dovra' essere la candela.
Esecuzione: Incollate la candela sul supporto rappresentato dal cd.
I fiori sono montati su un fil di ferro, intrecciateli fra di loro in modo da avere un'unica lunga collana colorata. Fate girare la collana di fiori intorno alla candela...la composizione e' fatta.
Avvertenza: ovviamente una volta terminato l'addobbo, non potrete piu' accendere la candela per fare luce perché e' pericoloso, utilizzatela come centrotavola e... se manca la luce provvedete con una torcia elettrica!

composizione_pasqua (146K)

Composizione floreale per l'estate


composizione-bulbi-estivi-1 (24K) Per l'estate vi consigliamo una composizione di fiori freschi tratta dal libro di Donna Brown Foode & Flowers edito da Mondadori Electa. La composizione e' realkizzata con lilium, agapanto, una piccola calla e... cetrioli
Per avere le istruzioni sulla realizzazione consultate la nostra pagina facendo click sul link

Realizzazione di una composizione floreale con fiori freschi

Aria di Natale: centrotavola natalizi per il Natale 2012


centrotavola_natalizio (27K) Gia' dai primi di novembre pubblichiamo quotidianamente idee per addobbi natalizi. Vi indichiamo di seguito un'idea lampo realizzata ieri, che puo' con il minimo della fatica assicurarvi un grande successo. Il centrotavola che vedete qui a fianco e' stato realizzato in questo modo: prendete un piatto tondo, meglio se trasparente, o comunque di vetro. Il fondo va riempito con il pour pourri profumato, oppure con della paglia da imballi. Incastrate cinque piccole pigne, o sette, se il vostro piatto e' piu' grande, e, fra l'una e l'altra, piccoli addobbi per albero di natale ne troverete facilmente in commercio a prezzi modici. Come variante, al centro, potete inserire al posto della pigna una candela di quele spesse che stanno in piedi da sole.
Troverete molte altre idee per addobbi e decorazioni natalizie nella nostra
albero2 (1K)Sezione dedicata al Natale


Se invece siete interessati al nuovo libro di Donna Brown dedicato alle composizioni floreali a base di fiori freschi, leggete la recensione nella nostra sezione dedicata ai libri a tema floreale

Recensioni di libri dedicati ai fiori


Le foto e le spiegazioni sono state gentilmente fornite dal Centro internazionale dei Bulbi da Fiore che ha espressamente autorizzato la pubblicazione sul sito "dilloconunfiore. Qualsiasi uso commerciale è vietato così come la riproduzione a qualsiasi titolo delle immagini e dei testi.

Se volete realizzare altre composizioni floreali o lavori manuali,decoupage,e altre realizzazioni fai da te, consultate il blog della nostra amica di Idee creative

Acquista un libro dedicato alle composizioni floreali su ibs.it

Il grande libro delle composizioni floreali di Luca e Luigi Bocchi Ordina da IBS Italia

Decorare con i fiori freschi. Idee e suggerimenti per realizzare meravigliose composizioni floreali di Montaini G., Romanelli Rupi A. Ordina da IBS Italia

Fiori e colori. Le composizioni floreali di Paula Pryke Ordina da IBS Italia

Composizioni floreali dal giardino di Rosemary Verey Ordina da IBS Italia



torna alla pagina iniziale del sito dilloconunfiore


PageRank
Ultimo aggiornamento 16 marzo 2012