Home dilloconunfiore Contatti Newsletter English version Blog

Manifestazioni eventi fiere mercati a base di bulbi da fiore

Tulipano Dream Land

Vendita fiori- Giardinaggio- Cucina - Curiosità - Eventi- Poesie- Home Bulbi da fiore-

Le nostre pagine dedicate ai Bulbi da fiore

Bulbi fioritura primaverile
  • Bulbi primaverili
  • Bulbi giacinto
  • Bulbi muscari
  • Bulbi narciso
  • Bulbi tulipani
    Bulbi fioritura estiva
  • Bulbi estivi
  • Bulbi calle
  • Bulbi gladiolo

  • Altre informazioni
  • Composizione con fiori di fine estate
  • Cura dei fiori recisi dai bulbi
  • Decorazioni natalizie con bulbi
  • Forzatura dei bulbi in vaso
  • Manifestazioni floreali e mercati di bulbi da fiore
  • Piantare bulbi in autunno
  • San Valentino: dillo con un bulbo
  • Eventi a base di ... bulbi da fiore

    Ogni anno diverse sale del Museo Frans Hals si riempiono di spettacolari cascate di fiori. Ulteriori informazioni

    Bloemencorso_Noordwijk (51K)

    Il Bloemencorso a Noordwijk (Olanda)

    La località balneare di Noordwijk, in Olanda è conosciuta come la città dei fiori per eccellenza. Ogni anno vi si svolge infatti il “Bloemencorso”, la famosa parata floreale della regione delle bulbose, nonché il più grande evento floreale nel suo genere dei Paesi Bassi. La parata partirà da Noordwijk per dare inizio alla sfilata di 40 km che terminerà ad Haarlem. Una volta che la parata avrà lasciato la città, la Koningin Wilhelmina Boulevard di Noordwijk sarà animata da una sfilata di carri e macchine addobbate a festa. Molte sono le località attraversate dal Bloemencorso, tra cui Voorhout, Sassenheim e Lisse. Lungo il percorso sono attesi centinaia di spettatori, e si terranno molte attività interessanti.
    La settimana dei fiori per eccellenza Durante la settimana del Bloemencorso si possono fare molte attività a Noordwijk e dintorni. Da non perdere è senz’altro una visita al Keukenhof, il parco floreale più famoso al mondo. Sito bloemencorso

    Esplosione di bulbi da fiore al Keukenhof di Lisse

    Ogni anno a marzo apre il Keukenhof, il più bel parco floreale del mondo Da diversi anni il parco dedica ogni sua stagione ad un Paese, ponendolo come tema principale; Nei mesi autunnali vengono piantati nel parco circa sette milioni di bulbi per far sì che i visitatori possano ammirare il Keukenhof in tutto il suo splendore all’inizio della primavera. Oltre alle attrazioni tradizionali, ogni anno vengono presentate delle novità sui 32 ettari del parco, che vuole essere terreno fertile non solo per la natura, ma anche per la cultura.
    keukenhof-tulipani (66K) Dettagli sul sito Keukenhof 

    Storia, notizie e curiosità sul Keukenhof

    " Il più bel parco botanico del mondo " Il nome Keukenhof comincia a diffondersi nel XV secolo, quando la Contessa Jacoba van Beieren era proprietaria del terreno. Qui si cacciava e si raccoglievano i prodotti che venivano portati direttamente alle cucine del castello della contessa, lo Slot Teylingen; da qui il nome Keukenhof, che letteralmente significa "cortile della cucina" " Intorno al 1850 comincia a prendere forma il progetto originario del parco, ad opera dei paesaggisti di Haarlem Zocher padre e figlio " Nel 1949 un gruppo di coltivatori e esportatori sviluppa l'idea di una mostra come vetrina per i propri prodotti " Quest'anno il Keukenhof apre le proprie porte al pubblico per la 64esima edizione. " Dalla sua prima edizione, il Keukenhof ha accolto 50 milioni di visitatori. " Il parco si estende su una superficie di 32 ettari " Ogni anno vengono piantati 7 milioni di bulbi in più di 1600 varietà " I bulbi giungono da più di 93 fornitori " Ogni anno vengono seminati più di 7000 chili di sementi di graminacee. " La superficie calpestabile del Keukenhof è lunga in tutto 15 kilometri " Sull'intera superficie calpestabile viene seminata della torba " Nel 2013 il tema del parco è: "Regno Unito - Paese dei grandi giardini" " Un mosaico floreale che riproduce il Big Ben e il Tower Bridge è stato realizzato con più di 60.000 bulbi " I faggi che costeggiano il viale principale hanno circa 160 anni " Nel Keukenhof ci sono più di 2500 alberi di 87 specie diverse " Si può ammirare una collezione di 150 oggetti d'arte di Ansèl Sandberg " Nel Giardino Storico (Historische Tuin) sono piantati dei tulipani (1595) oltre a antiche specie di narciso " Una replica del giardino di Clusius: il design è datato 1594, proprio come quello dell'Hortus Botanicus di Leiden " Un busto di Carolus Clusius, che portò i primi tulipani in Olanda nel 1592
    " La superficie coperta totale è di 15.000 m2 in 4 padiglioni " Il padiglione Willem Alexander mette in mostra più di 80.000 tulipani di oltre 600 varietà, e 120 specie di narcisi. " Nell'ultima settimana, dal 10 al 20 maggio, sarà possibile ammirare la più grande mostra al coperto di liliacee al mondo, con 300 specie appartenenti alla varietà " Nel Padiglione Beatrix è presente un'esposizione permanente di orchidee, bromelie e anturium " Il Padiglione Oranje Nassau ospita ogni settimana mostre diverse, durante le quali i fiori possono essere valutati dai visitatori " Nel Padiglione Informazioni si possono scoprire i segreti della coltivazione dei bulbi " 7 giardini che forniscono ispirazioni e idee ai visitatori " Ci sono 280 panchine, 15 fontane e 32 ponticelli in tutto il parco " Ci sono 5 ristoranti, 6 negozi di souvenir e 5 punti vendita per l'acquisti dei bulbi " Il mulino del 1892 si trova nel Keukenhof dal 1957, ed è nella lista dei monumenti olandesi " È possibile effettuare un tour in barca per ammirare il Keukenhof dall'acqua " E anche possibile fare un percorso in bicicletta del parco e i suoi dintorni " Il Bloemencorso, la famosa parata floreale, si terrà il 20 aprile 2013 " Nel 2013, il Keukenhof è aperto dal 21 marzo al 20 maggio " Nel 2014, il Keukenhof sarò aperto dal 20 marzo al 18 maggio

    Manifestazioni dedicate ai bulbi in Italia

    Tulipani a Corte a Govone (CN)

    Ogni anno il Parco del Castello Reale di Govone in Piemonte ospita la splendida fioritura di tulipani selvatici Tulipa oculus solis Saint-Amans, festeggiata con la manifestazione Tulipani a corte, realizzata dal Centro Culturale “Govone e il castello” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale Tale varietà spontanea di tulipani chiamata ‘Occhio di sole’, protetta da una legge regionale del 1982, si deve, fin dal 1804, al grande botanico Jean Florimont Boudon de Saint-Amans, il quale aveva studiato a lungo questo tulipano mediterraneo che, acclimatato in Italia, si era guadagnato il gioioso appellativo, confermato nel 1805 anche dal collega Alphonse Louis De Candolle e dal pittore Jean Paul Redouté nella sua opera Les Liliacées. Ulteriori informazioni: Sito del comune di Govone

    IL NARCISO INCANTATO

    Ogni anno a marzo “Il Narciso Incantato”, spettacolare fioritura di oltre 60.000 bulbose che sbocceranno nel parco del Castello. A differenza delle precedenti edizioni, la prossima primavera faranno bella mostra di sé, oltre a narcisi di rare e insolite varietà, anche fritillarie, giacinti, tulipani e allium in coloratissime aiuole. Ulteriori info: www.castellodipiea.com

    MESSER TULIPANO AL CASTELLO DI PRALORMO (Torino)

    Ogni anno nel periodo aprile-maggio accanto alla fioritura dei tulipani, il parco accoglie ranuncoli multicolore, preziose orchidee nella serra antica, una divertente sezione dedicata agli orti, da giardino, da balcone e da terrazzo, “L’orto-frutteto di Giuseppe Verdi” e una suggestiva mostra dedicata al “Giardino Pittoresco” e all’evoluzione di arredi, attrezzi e complementi da giardino. Per offrire una Primavera golosa, il Castello promuove un concorso di Cake Design e una divertente esposizione di torte spettacolari. Ulteriori informazioni sul sito www.castellodipralormo.com
    bulbi-da-fiore-planting-day-2011-2 (32K)

    Mostre mercato annuali in Italia dove acquistare Bulbi da fiore

    Dove si possono trovare Bulbi da fiore da acquistare? Nei vari mercati che si svolgono in tutta Italia a partire dal mese di marzo: ve ne indichiamo alcuni:
    PRIMAVERA IN GIARDINO Mostra-mercato di piante e quanto fa giardino Marzo MILIS - (SARDEGNA)
    E' ORA DI PIANTARLA PRESSO IL VIVAIO PAOLI BORGIOLI Mostra-mercato di piante e quanto fa giardino Marzo FIRENZE - Via di Scandicci, 265 - (TOSCANA)
    CIURI CIURI (Patrocinato dal FAI) Mostra-mercato di piante e quanto fa giardino Fine marzo Presso i Vivai Valverde - Via dei Belfiore, 111 www.ciuriciuri.net - tel. 095.7211080 VALVERDE (Catania) - (SICILIA)
    MOSTRA DELLA MINERVA Mostra-mercato di piante rare e quanto fa giardino Aprile evento organizzato dall' Hortus Magnus SALERNO, VILLA COMUNALE - (CAMPANIA)

    ORCHIDEE IN CENTRO Mostra-mercato di Orchidee da collezione Prima settimana di APrile MONTE PORZIO CATONE (Roma) - (LAZIO)
    PRIMAVERA ALLA LANDRIANA Mostra-mercato di Giardinaggio Aprile tel. : 06-91014140 e-mail: landriana@libero.it TOR SAN LORENZO (Ardea - Roma) - (LAZIO)
    TRE GIORNI PER LA PRIMAVERA Mostra-mercato di giardinaggio presso il Castello di Masino (FAI) Primi di maggio tel. 011-6604339 e 017-5259684 e-mail: info@accademiapiemontesedelgiardino.com MASINO (Torino) - (PIEMONTE)
    ORTICOLA Mostra-mercato - Fiori & Piante rare Maggio tel. e fax : 02 76001496 e-mail: info@orticola.org Area dei Giardini Pubblici di Via Palestro Milano - (LOMBARDIA)
    IPOMEA DEL NEGOMBO Mostra-mercato di piante insolite Maggio Negombo, Casamicciola Terme Isola d'Ischia (Napoli) - (CAMPANIA)
    bulbi-da-fiore-planting-day-2011-1 (32K) Torna alla sezione Bulbi che passione!

    Torna alla sezione manifestazioni floreali



    torna alla pagina iniziale del sito dilloconunfiore

    Ultimo aggiornamento 27 aprile 2015