I bulbi primaverili sono eccezionalmente decorativi, anche usati come fiori recisi e in composizioni floreali
COME PRENDERSI CURA DEI FIORI RECISI
Come tutti i fiori recisi, anche le amaryllis e le bulbose primaverili (giacinti, tulipani, narcisi, muscari) hanno esigenze basic ma fondamentali che vanno prontamente soddisfatte per consentire al bouquet di durare il più a lungo possibile. Per ogni specie vi sono però eccezioni e precisazioni da segnalare.
GLI STELI
Normalmente, gli steli devono essere accorciati prima di trasferire i fiori nel vaso prescelto. Svolgete tale operazione sott'acqua, per evitare che l'aria ostruisca i condotti attraverso cui l'umidità può risalire lungo lo stelo fino al fiore stesso. È semplicissimo: riempite una bacinella con acqua tiepida, immergete lo stelo e recidetelo con un coltellino affilato, praticando un taglio obliquo. Completate la preparazione dello stelo eliminando le foglie che si troverebbero immerse in acqua una volta posto il bouquet nel vaso.
IL VASO
Riempite un vaso pulito con acqua tiepida e sistemate i vostri fiori. Se vi accorgete che sono un po' troppo pigiati gli uni contro gli altri o che gli steli non assorbono acqua a sufficienza, cambiate subito contenitore: i fiori recisi hanno bisogno di spazio e di molta acqua.
IL CONSERVANTE
Indecisi sull'aggiunta di conservante per fiori recisi nell'acqua? Sappiate che vi sono differenti scuole di pensiero: alcuni fioristi suggeriscono di evitarlo e di cambiare l'acqua ogni giorno, accorciando contemporaneamente gli steli. Altri, invece, vi consiglieranno di aggiungerne sempre una dose nel vaso, consapevoli del fatto che non sempre si ha il tempo o la costanza di prendersi cura del bouquet. In questo caso, l'acqua non deve essere cambiata ma solamente rabboccata man mano che viene assorbita dai fiori. Ma non preoccupatevi: tutti gli specialisti concordano sul fatto che i fiori in acqua durino molto più a lungo rispetto a quelli inseriti nella spugna da fiorista.
LA COLLOCAZIONE
Una volta organizzato il vaso, è necessario collocarlo lontano da fonti di calore e dai raggi diretti del sole (soprattutto quelli che giungono attraverso i vetri). Analogamente, è da evitare la vicinanza con frutta in maturazione e con altri fiori in via di appassimento perché rilasciano un gas dannoso (l'etilene).
LE PARTICOLARITÀ DI CIASCUNA BULBOSA
AMARYLLIS
Recisa e ben curata, dura almeno 10 giorni.
I fiori sono delicati e si rovinano facilmente. Se sono ancora in boccio, bisogna sistemarli in modo che abbiano spazio a sufficienza per schiudersi.
Attenzione quando togliete gli steli dal vaso! Sono cavi e contengono molta acqua: consigliamo di farli sgocciolare a sufficienza prima di spostarli.
Se le corolle sono così imponenti che lo stelo non riesce a sostenerle, è necessario fornire un supporto extra: inserite nella cavità dello stelo un bastoncino lungo e sottile.
Il fatto che gli steli contengano una gran quantità di umidità, permette di usare le amaryllis per originali composizioni "asciutte": fuori dall'acqua, i fiori rimarranno belli anche per diverse ore.
GIACINTO
Reciso e ben curato, dura in media 7 giorni.
Gli steli dei giacinti non vanno accorciati, ma lasciati intatti: portano ancora una parte del bulbo e delle radici, indispensabili al fiore per assorbire acqua. Sciacquateli sotto l'acqua corrente e utilizzateli così come sono.
Se, in vaso, accostate i giacinti ad altri fiori, cambiate l'acqua ogni due giorni.
I giacinti sono gli unici fiori che non risentono della convivenza con i narcisi (vedi sotto).
MUSCARI
Reciso e ben curato, dura al massimo 6 giorni.
Acquistate muscari non troppo maturi: devono avere solo metà spiga fiorale aperta.
Di notte trasferite il vaso in un luogo fresco.
NARCISO
Reciso e ben curato, dura in media 4-6 giorni.
Evitate il contatto fra gli steli dei narcisi e quelli di altri fiori: rilasciano una sostanza vischiosa che danneggia le altre specie.
Se desiderate una composizione mista, prima di mettere i narcisi nel vaso con altri fiori lasciateli per almeno 12 ore a bagno da soli ed evitate di accorciare i loro steli.
TULIPANO
La durata del fiore reciso cambia molto a seconda della varietà. In genere, va da 3 a 7 giorni.
Prima di metterlo in vaso recidete tutta la parte di stelo di colore bianco.
Il tulipano vive a lungo anche senza conservante per fiori recisi: il suo stelo continua ad allungarsi e la corolla si orienta verso la fonte di luce.
E i bulbi estivi?
Anche i bulbi estivi, al pari di quelli primaverili si prestano in modo eccellente alla decorazione delle nostre case come fiori recisi.
La Calla con il suo colore delicato e il suo profilo sinuoso,
il Gladiolo dalla linea slanciata e i petali ariosi, la Dahlia con i suoi colori decisi,
il Lilium con le sue stravaganti screziature!
Torna alla sezione
Bulbi che passione!
|