In primavera? Si piantano i bulbi a fioritura estiva, cominciate a sceglierli dai cataloghi online, ce ne sono davvero tantissimi. Alcuni nomi per orientarvi, amarillis, dalie, gladioli....la calla, più raramente conlsciuta con il nome di zantedeschia
Dopo il grande gelo, i bulbi a fioritura primaverile sono i primi a rallegrare il nostro giardino. Con il freddo interrompono il loro sviluppo, ma appena
le giornate diventano più tiepide riprendono a germogliare e ci regalano uno splendido spettacolo
leggi tutto...
Dopo un inverno così rigido davvero non mi aspettavo che i bulbi avrebbero fiorito di nuovo. Invece, a partire dalla meta' di marzo ecco che i vasi e le aiuole si sono riempite di colore. Lo spettacolo piu' bello e' stato la fioritura dei muscari blu.
Li ho messi in cerchio, in vasi tondi, con uno o due giacinti bianchi nel mezzo. Davvero un bel risultato da ripetere per la prossima stagione.
Estate
E' arrivata l'estate e con essa il desiderio di decorare la propria casa con composizioni floreali. Non e' difficile, basta seguire le istruzioni.
Con immenso piacere possiamo anticiparvi le istruzioni per realizzare una composizione di fiori freschi, ideata da Donna Brown e pubblicata nel suo nuovo libro "Food & Flowers"
(Mondadori - Electa) leggete l'articolo
La pagina dedicata ai bulbi a fioritura estiva
In primavera si piantano i bulbi ed in estate si gode lo spettacolo della fioritura. Seguite le nostre informazioni colturali nella sezione bulbi a fioritura estiva
Autunno
Metà ottobre - fine novembre tempo di piantare i bulbi a fioritura primaverile
Ma i bulbi non devono essere interrati in modo casuale, quanto piu'
riusciremo a seguire uno schema, tanto piu' riusciremo ad ottenere risultati suggestivi. Associando colori contrastanti, oppure inserendo bulbi di diversa dimensione si possono creare aiuole veramente artistiche.
Jaqueline Van Der Koet ha realizzato alcuni schemi per piantare i principali bulbi da fiore a fioritura primaverile creando aiuole multicolori. Grazie alla collaborazione del Centro internazionale dei bulbi da fiore siamo in grado di mettervi a disposizione
l'opuscolo, dove troverete gli schemi.
Per scaricare i Planting schemes fate click su questo link
Inverno - La forzatura dei bulbi
Ci ho provato un po' per gioco, certa che non avrei ottenuto grandi risultati, invece ecco qui il mio capolavoro! Ho messo un bulbo di giacinto in un piccolo vaso, nemmeno troppo bello, l'ho portato in casa e messo lontano da fonti dirette di calore. L'ho annaffiato ogni due/tre giorni e i due mesi e' giunto fino alla fioritura. Ha rallegrato questo freddo inverno con il suo splendore...
Tempo di Natale:addobbi con i bulbi fioriti
Tulipani, amaryllis e lilium saranno preziosi alleati nel creare originali e suggestivi decori nel solco della tradizionale simbologia natalizia. Leggete l'articolo dedicato al Natale
Altre pagine
TANTI TULIPANI PER DIRE TI AMO! TULIPANI E BULBI PER FESTEGGIARE SAN VALENTINO
Il regalo più dolce per San Valentino? Un mazzo di tulipani rossi o un cuore di bulbi che addolciscano questo giorno così speciale. I bulbi hanno una storia speciale ed antichissima. I tulipani, ad esempio sono da secoli simbolo d'amore: lo sapevate?
Utilizzo dei bulbi da fiore in casa come fiori recisi
Schede colturali dedicate alle principali bulbose
Bulbi a fioritura primaverile: il Narciso
Il Narciso sfoggia colori chiari e luminosi come il bianco, il giallo, l'arancione e il rosa, che lo rendono visibile anche da lontano e diffonde nell'aria un profumo inconfondibile che sa di primavera. É tra i primi fiori da bulbo pronti a sbocciare per annunciare l'arrivo della bella stagione, portando una nota vitale nel giardino ancora assopito, nei vasi sul balcone o sul terrazzo avvolti dal grigiore cittadino. Cliccate qui per leggere la scheda colturale e informazioni utili sui narcisi
Nonostante la sua popolarità come fiore reciso nelle vetrine estive dei fioristi, il Gladiolo riserva ancora molte sorprese, soprattutto come pianta facile da coltivare sia in giardino sia sul balcone, in aiuola o in vaso. Cliccate qui per leggere la scheda colturale
Chi lo ha provato una volta,
non può fare a meno di piantarlo tutti gli anni. E' capace di accendere macchie di colore nel prato che inizia a rinverdire, di riempire aiuole geometriche con i colori dell'arcobaleno e di creare scampoli di natura anche sul più piccolo dei balconi Cliccate qui per leggere la scheda colturale e informazioni utili sui tulipani
Bulbi a fioritura estiva: la Calla
La Calla, corolle affusolate e colori delicati, è il bulbo
estivo emblema del romanticismo adatto ad una
personalità raffinata che non rinuncia mai all’eleganza
nel proprio giardino. Leggi tutto...