Home dilloconunfiore Contatti Newsletter English version Blog

La fioritura invernale dei bulbi: bulbi in vaso

Tulipano Dream Land

Condividi

Le nostre pagine dedicate ai Bulbi da fiore

Bulbi fioritura primaverile
  • Bulbi primaverili
  • Bulbi giacinto
  • Bulbi muscari
  • Bulbi narciso
  • Bulbi tulipani
    Bulbi fioritura estiva
  • Bulbi estivi
  • Bulbi calle
  • Bulbi gladiolo

  • Altre informazioni
  • Composizione con fiori di fine estate
  • Cura dei fiori recisi dai bulbi
  • Decorazioni natalizie con bulbi
  • Forzatura dei bulbi in vaso
  • Manifestazioni floreali e mercati di bulbi da fiore
  • Piantare bulbi in autunno
  • San Valentino: dillo con un bulbo
  • 1, 2, 3... It's summer! Crea il tuo giardino istantaneo con i Bulbs in Pots estivi: pochi semplici gesti per settimane di puro divertimento Milano, xx febbraio 2011 - La calda stagione è arrivata e ti sei dimenticata o non hai avuto il tempo di piantare i bulbi da fiore estivi durante i mesi primaverili? Desideri comunque un giardino o un balcone fiorito per colorare la tua estate di gioia e spensieratezza? Non temere: con i Bulbs in Pots estivi sei ancora perfettamente in tempo per creare in un istante e con pochissime mosse il tuo angolo di verde personalizzato! Per far esplodere di colore e profumo la tua estate segui i semplici consigli del Centro Internazionale dei Bulbi da Fiore e lasciati ispirare dalle foto che seguono: pochi veloci step per godere immediatamente di splendide scenografie. 1. L'acquisto - Corri a comprare i bulbi estivi forzati nel Garden Center più vicino: li troverai sin dall'inizio della primavera e nell'arco di tutta l'estate. Nella scelta fatti guidare esclusivamente da forme, colori e profumi: agapanti, dalie, gladioli e calle ti stupiranno con le loro corolle piene e già in fiore. Unica regola per avere aiuole e balconi lussureggianti sarà abbondare il più possibile nelle quantità e varietà. 2. La composizione - Una volta completato l'acquisto giunge il momento di scatenare la fantasia. Per avere un'aiuola istantanea in giardino dovrai semplicemente scavare piccole buche nel terreno e inserirvi direttamente e a piacere le piantine fiorite. Per godere di una lunga fioritura (più di 4 settimane) ricordati solo di svasare la piantina e al resto ci penserà la natura! Per un balcone e un terrazzo in fiore sarà sufficiente attrezzarsi di vasi e contenitori di ogni tipo, selezionandoli in base al proprio gusto o ai colori dei fiori: svasa la piantina e inseriscila nel vaso, da sola o combinata con altri colori o altre varietà. Infine, per completare la composizione, aggiungi solo un po' di terriccio. 3. Qualche regola tecnica - irrigazione: ricordati di innaffiare spesso le piantine (almeno 2/3 volte a settimana) - terriccio: in vaso utilizza terriccio specifico per piante fiorite - esposizione: esponi le piantine a pieno sole preferibilmente solo per mezza giornata - la durata della fioritura in vaso è di circa 4 settimane, mentre nel terreno sarà più lunga Nell'appartamento di città, nel casale di campagna o nella casa al mare Enjoy your Summer con i Bulbs in Pots estivi del Centro Internazionale dei Bulbi da Fiore! E immergiti nel tuo angolo di verde istantaneo godendoti come non mai i colori e i profumi dell'estate!

    Accendi la casa di colori primaverili anche in inverno con i Bulbs in Pots (Bulbi in vaso)
    13932_Narcissus__'Pink_Pride'_L (51K)I bulbi da fiore sono un elemento decorativo unico e insostituibile, riempiono gli spazi di luce e allegria e creano atmosfere suggestive a seconda degli stati d'animo del momento. Con l'arrivo del freddo autunnale, questo desiderio di colore ed energia si fa più forte e allora perché non godere della bellezza dei bulbi anche in anticipo rispetto alla primavera? Infatti, fino alla fine dell'inverno è possibile acquistare nei garden center le bulbose primaverili a fioritura istantanea che arrivano dall'Olanda: tulipani, giacinti, narcisi e muscari appena germogliati, pronti per essere portati in casa dove sbocceranno in anticipo rispetto ai bulbi coltivati all'aperto. L'obiettivo è quello di ricreare in casa le atmosfere briose e luminose di un fresco giardino primaverile, lasciandosi inspirare dal proprio arredamento o dalle sensazioni che si desidera suscitare. Un gioco artistico e creativo, da condurre in piena libertà per sfuggire al grigiore stagionale e sognare a occhi aperti le calde giornate primaverili, assaporandone le fragranze e i profumi. La forzatura dei bulbi da fiore è una soluzione facile e alla portata di tutti, anche dei meno esperti, e i risultati sono sorprendenti. I bulbi possono essere disposti in qualunque tipo di contenitore: l'importante è divertirsi e fare in modo che la combinazione che si va a creare si adatti alle nostre sensazioni e al nostro desiderio di creare un angolo di primavera tra le mura domestiche. E cosi anche se la primavera è lontana e non siete degli esperti giardinieri, non c'è problema! I fiori da bulbo sono facilissimi da coltivare, regalano sempre grandi soddisfazioni e ravvivano la casa di luminosità e calore proprio nel momento in cui la natura "va in letargo" e le temperatura sono sempre più fredde.

    IN PRATICA Tutti i consigli per la cura I bulbi pre-germogliati sono disponibili da gennaio ad aprile presso i fioristi più forniti, nei supermercati con reparto giardinaggio, nei garden center e in molti centri dedicati al fai-da-te. Preferite quelli che arrivano dall'Olanda: sono prodotti secondo disciplinari precisi e con il costante supporto di un know-how plurisecolare.
    GUIDA AGLI ACQUISTI Scegliete piantine ben formate, ma non ancora completamente sbocciate. Insieme alle bulbose potete acquistare il necessario per creare il vostro giardino istantaneo, cioè un sacchetto di argilla espansa e uno di terriccio universale per piante in vaso, una paletta e un paio di guanti. I giardini in vaso più riusciti sono quelli che raggruppano parecchi bulbi. Se non sapete calcolare il numero di piantine che vi servono, al momento dell'acquisto presentatevi con il vaso: il personale di vendita saprà consigliarvi la giusta quantità. PER NON SBAGLIARE CONTENITORE Una volta acquistati i bulbi germogliati, dovete solo disporli come più vi piace nei vasi. Badate solo che non siano troppo stretti o bassi rispetto alla quantità di materiale vegetale da inserire e che abbiano almeno un foro di drenaggio sul fondo, da cui possa defluire l'acqua in eccesso. Le bulbose a fioritura istantanea non sopportano l'umidità stagnante nel terriccio. Il contenitore che avevate individuato è stupendo, ma completamente sigillato sul fondo? Non scartatelo! Trapiantate i bulbi in un vasetto più piccolo, munito di fori di drenaggio, quindi inseritelo nel vostro bel vaso.
    13884_Muscari_botryoides_'Album'_L (90K)
    LA TECNICA DI TRAPIANTO
    Preparate il contenitore ad accogliere le piantine disponendo sul fondo qualche manciata di argilla espansa o sassolini, che aiuteranno l'acqua a defluire; quindi coprite con uno strato di terriccio per piante in vaso. Se le bulbose si trovano nei vassoietti a micro-celle (quelli tipici da vivaio), vi conviene estrarle e trapiantarle. Bagnate il terriccio, attendete qualche secondo e, con una leggera pressione sulla base di ogni celletta, spingete fuori l'agglomerato zolla-radici-bulbo. Per non compromettere il fiore, non rompete questo agglomerato, ma inseritelo così com'è nel nuovo contenitore. Una volta disposte tutte le piantine, colmate i vuoti con terriccio, pressate leggermente con le mani e innaffiate per stabilizzare. Volete evitare di trafficare con la terra? Dividete con le forbici le singole micro-celle, poi inseritele così come sono in un contenitore colmo di sassolini decorativi, perle di vetro, conchiglie ben lavate. I materiali adatti a dare stabilità alle piantine sono infiniti e possono creare effetti davvero interessanti. LE CURE Date acqua tutti i giorni o a giorni alterni, controllando che il terriccio rimanga leggermente umido, ma mai fradicio. Il fertilizzante, invece, non serve: tutti i bulbi contengono le sostanze necessarie alla fioritura del primo anno. Mantenete alto il tasso di umidità ambientale, ad esempio disponendo la composizione fiorita su un vassoio con ghiaia e acqua, oppure vaporizzando le piantine con acqua non calcarea a temperatura ambiente. Divertitevi a spostare il giardino in miniatura, ma cercate di tenerlo alla luce. E soprattutto lontano da termosifoni o da altre fonti di calore e di aria secca.

    Torna alla sezione Bulbi che passione!

     

    torna alla pagina iniziale del sito dilloconunfiore

    Ultimo aggiornamento 10 novembre 2008